Home page

Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
Servizi per la sanità e l'assistenza sociale

News

DPCM 23.9.2021 Brunetta smart working

  ACCESSO A decorrere dal 15-10- 2021 la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle amministrazioni viene quella svolta in presenza     Istituto d'Istruzione...

Inizio delle lezioni a.s. 2021/22

Inizio delle lezioni a.s. 2021/22

  ACCESSO Inizio delle lezioni mese di Settembre Pachino - Rosolini a.s. 2021-2022Lezione corso serale Agrario, Alberghiero e corso Alberghiero Casa di reclusione di Noto a.s. 2021-2022...

Circolare n.1 Collegio Docenti del 02-09-2021

  ACCESSO Circolare n.1 Collegio Docenti del 02-09-2021     Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "Paolo Calleri" PACHINO - ROSOLINI   Seguici sui social Ufficio Relazioni Pubblico...

Esami di Stato – Regole di sicurezza

Esami di Stato – Regole di sicurezza

  ACCESSO   Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "Paolo Calleri" PACHINO - ROSOLINI   Seguici sui social Ufficio Relazioni Pubblico Viale Sebastiano Fortuna snc...

L’Istituto

L’Istituto, nel suo complesso, è sufficientemente attrezzato per garantire agli studenti i più moderni supporti per l’insegnamento letterario, linguistico e tecnico – scientifico. Infatti la sede di Pachino è dotata dei …… Leggi tutto

Nella piena fiducia che la formazione culturale continui ad essere un elemento di assoluta importanza pur all’interno di una società “liquida” come la nostra (Bauman, “Modernità liquida” trad. it. 2002), la principale missione che il nostro istituto si propone con la propria azione educativa è quella di sviluppare al pieno quelle competenze che la più moderna riflessione pedagogica considera ormai un prerequisito indispensabile per un organico e consapevole inserimento nella società e nel mondo del lavoro.

L’Istituto intende quindi formare giovani cittadini responsabili, rispettosi del prossimo, culturalmente curiosi, capaci di mettere a frutto la propria creatività tramite le competenze progettuali legate al problem solving ed aperti verso le nuove tecnologie. Persone che, oltre alle competenze disciplinari specifiche, possiedano un metodo di lavoro spendibile con profitto in contesti diversi. Persone che comprendano l’importanza di investire continuamente nella propria formazione ed abbiano gli strumenti culturali e metodologici per farlo, con lo scopo di dare il proprio fattivo e consapevole contributo alla società di cui fanno parte.

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Barbara Nanè,… Leggi tutto….